I piercing alla lingua

I piercing alla lingua sono belli, forse anche sexy per alcuni, ma attenzione, data la posizione sono molto difficili da gestire; prima di tutto c’è da dire che fanno male,e il dolore va sopportato per parecchio tempo dato che la mucosa della lingua è delicatissima e impiega molto tempo a guarire.

La lingua di norma viene perforata con un ago, e questa operazione deve essere effettuata da un professionista e nel giusto ambiente con tutte le precauzioni igieniche; non affidatevi mai a hobbysti o a persone non qualificate; ricordate che le infezioni e gli shock anafilattici possono essere letali.

Di norma dopo aver fatto il foro si applica un piercing a doppia pallina, più lungo dello spessore della lingua perchè quest’ultima si gonfierà molto per effetto della foratura ed è necessario lasciare lo spazio necessario di modo che non copra il piercing, inglobandolo e provocando un dolore ancora più forte al soggetto.

La guarigione si ha completamente dopo le 5/6 settimane, all’inizio la lingua si gonfierà davvero molto creando non pochi problemi, non sarà piacevole; in quei giorni è assolutamente proibito fumare, sarebbe bene invece usare un collutorio ma non troppo aggressivo.

Sarà necessario imparare a gestire le palline di metallo del piercing che tendono a svitarsi, con il rischio di ingoiarle o di masticarle, spezzandosi i denti, per un lungo periodo bisognerà mangiare e bere in modo adeguato e abituarsi al “fastidio” di sentire qualcosa sulla lingua costantemente.

Valutare bene tutti i pro e i contro di questo tipo di piercing, tanto di moda ma che può trasformarsi in una vera tortura in certi casi.

Fonte: http://tatuaggipiercing.it/

Comments

comments