Molte persone credono che una borsa in pelle naturale di vitello e una borsa in ecopelle siano esattamente identiche, sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista della resistenza nel corso del tempo. Possiamo assicurarvi invece che non è affatto così. Dal punto di vista estetico non c’è assolutamente paragone: una borsa in vera pelle ha un fascino intenso, mentre una borsa in ecopelle può apparire come un prodotto plastificato e poco accattivante. Per quanto riguarda la resistenza, una borsa in vera pelle resiste a lungo nel tempo, anche in caso di utilizzo continuo e costante e di sfregamenti frequenti, mentre una borsa in ecopelle con il passare dei mesi tende a creparsi e a tagliarsi. Anzi, possiamo tranquillamente affermare che una borsa in vera pelle con il passare del tempo diventa molto più bella di quanto non fosse inizialmente, un po’ scolorita, con un aspetto vissuto, vintage ci verrebbe da dire, un sapore incredibile questo che non è assolutamente possibile ottenere con l’ecopelle.
Proprio per questo motivo ogni volta che acquistate una borsa in pelle è di fondamentale importanza che vi accertiate che siano presenti sulla borsa delle etichette che consentono di capire la sua autenticità: genuine leather borse in pelle, vera pelle, e anche artigianato e Made in Italy. Accertarsi della presenza di queste etichette recandosi in un negozio o in una pelletteria è ovviamente molto semplice, ma potrebbe non esserlo nel caso in cui desideriate fare shopping online. Gli ecommerce che sono fieri dei prodotti che mettono in vendita, sicuramente segnalano la presenza di queste etichette già nella scheda prodotto oppure all’interno della sezione FAQ del sito. Nel caso in cui non troviate queste informazioni, è bene chiedere direttamente all’assistenza clienti, perché è possibile che quelle borse non siano di alta qualità come invece vorreste.
Le etichette, che possono essere sia all’interno che all’esterno della borsa a seconda dei marchi e dei modelli, hanno un significato ben preciso. Le etichette genuine leather, vera pelle e borse in pelle vi offrono la possibilità di capire che si tratta di pelle a tutti gli effetti: può trattarsi di pelle pieno fiore, una pelle a cui non è stata tolta alcuna pellicola superficiale, oppure cuoio ossia pelle che, prima o dopo essere stata conciata, viene tagliata in strati. L’etichetta Made in Italy vi fa capire che si tratta di un prodotto italiano, cosa questa che è sinonimo di alta qualità, affidabilità, sicurezza. Alcuni prodotti Made in Italy potrebbero però prevedere la realizzazione in Italia solo di alcune fasi produttive. Meglio allora optare per un prodotto Made in Italy 100%, laddove indicato, così da avere la certezza che è italiano l’intero processo, nonché il reperimento delle materie prime. L’etichetta artigianato infine consente di avere la certezza che quella borsa non è stata realizzata in serie, che non si tratta quindi di un prodotto preconfezionato che tutti possono possedere nella stessa identica versione, bensì che si tratta di una borsa realizzata a mano, oggi proprio come un tempo, secondo saperi e tradizioni che si tramandano ormai da millenni di generazione in generazione, una borsa che proprio per questo motivo risulta unica nel suo genere.