Schiarire i capelli: Alimenti e prodotti naturali

Se vogliamo ottenere una bella luminosità dai nostri capelli, se vogliamo che essi siano splendenti ed abbiano riflessi come quando vengono colpiti direttamente dalla luce del sole, è bene sapere che i metodi migliori sono sempre quelli naturali.

  1. Gli elementi alla base dei metodi naturali per schiarire i capelli

L’elemento principe per qualsiasi metodo naturale per schiarire i capelli è il limone che, essendo parecchio acido, ha effetti “corrosivi” che schiariscono il capello, ma lo rendono anche più secco, motivo per il quale è sconsigliato un uso intensivo che potrebbe deteriorarlo definitivamente.

Sovente esso viene utilizzato unitamente ad altri princìpi nutritivi che hanno lo scopo di rendere le capigliature setose e morbide.

Anche la birra è una “sostanza” naturale con ottime proprietà schiarenti per i capelli, anzi, in aggiunta ha anche un effetto lucidante, efficace e rapido.

In ogni caso è utile sottolineare che, qualsiasi prodotto si utilizzi, l’effetto schiarente deve essere ricercato con gradualità: sarà meglio utilizzare piccole quantità di prodotto ma costantemente piuttosto che effettuare pochi trattamenti ma con ingenti quantità di prodotto. 

Non dimentichiamo che un’azione troppo veloce avrebbe come sicuro effetto indesiderato anche un indebolimento sensibile dei capelli. Vediamo, quindi, come effettuare uno schiarimento in modo naturale, costante e veloce.

  1. Come preparare i prodotti naturali schiarenti

Prepariamo delle belle lozioni schiarenti con miele, rabarbaro, camomilla e limone. Ciascuno di questi miscugli ha degli effetti diversi: nutritivi e schiarenti insieme, riparatori dei danni originati dalla corrosione. Un metodo tradizionale consiste nell’utilizzare quattro o cinque limoni grandi e pieni di succo che andrà inserito in una bottiglia di quelle dotate di nebulizzatori (spruzzini).

Per prima cosa occorre versare il succo dei limoni dentro la bottiglia dotata di spruzzino, poi riempiamo ciò che resta della bottiglia con acqua.

A questo punto nebulizziamo la miscela così composta sui capelli fino a renderli ben umidi per poi lasciarli asciugare sotto i raggi solari (augurandoci che sia una bella giornata), perché questi ultimi renderebbero più intensa e veloce l’azione di schiaritura. Evitiamo, però, di lasciarli esposti troppo a lungo agli effetti dei raggi solari ed anche di farlo nelle ore in cui il sole è più caldo.

Il tempo di asciugatura al sole non deve superare l’ora, meglio se lo conteniamo tra la mezz’ora e l’ora. Se non abbiamo a disposizione una bella giornata di sole, allora dopo l’inumidimento con il succo nebulizzato di limone, avvolgiamo i nostri capelli con della pellicola di cellophane, li teniamo coperti anche con un asciugamani, lasciandoli riposare in questa situazione per un tempo compreso tra l’ora e le due ore. Questo trattamento va ripetuto per due o tre volte nell’arco di una settimana.

Finita la posa del trattamento occorrerà un bel risciacquo dei capelli e poi un successivo trattamento con dei nutrienti per contrastare l’azione corrosiva ed ottenere anche un ammorbidimento ed un rinvigorimento del cuoio capelluto e dei capelli.

Comments

comments